I Tesori Enologici di Romania e Moldavia: Vini Autoctoni e Rinascita

I vini della Romania e della Moldavia hanno una storia antica che affonda le radici nei tempi delle antiche civiltà greche e romane. Questi due paesi, situati nell’Europa orientale, vantano una tradizione vitivinicola che risale a oltre 2.000 anni fa e oggi stanno tornando sotto i riflettori internazionali grazie alla qualità e alla varietà delle loro produzioni. La Storia della Viticoltura in Romania La Romania è uno dei paesi con la tradizione vinicola più lunga d'Europa, la cui coltivazione della vite risale all'epoca dei Daci e dei Romani. Secondo alcune fonti storiche, la viticoltura romena potrebbe essere iniziata già nel periodo pre-romano, ma furono i Romani a consolidare questa pratica, introducendo tecniche di vinificazione più raffinate. La viticoltura romena si sviluppò ulteriormente durante il Medioevo grazie all'influenza dei monaci, che coltivavano viti per la produzione di vino da utilizzare nei riti religiosi. La Romania ha un vasto territorio vitivinicolo,...