Pinot Nero: Storia di un Vitigno Elegante e Capriccioso

Il Pinot Nero è uno dei vitigni più antichi e affascinanti del mondo, amato per la sua eleganza e complessità ma anche temuto per la sua difficoltà di coltivazione. Originario della Borgogna, in Francia, è considerato il re dei vitigni a bacca rossa per la sua capacità di produrre vini raffinati, longevi e profondamente espressivi del territorio. Le Origini Antiche Il Pinot Nero ha radici antichissime che risalgono all’epoca romana. Il suo nome deriva dalla forma del grappolo, che ricorda una pigna (in francese "pin") e dal colore scuro delle bacche. Si ritiene che già 2000 anni fa i Romani coltivassero una varietà simile nella regione che oggi conosciamo come Borgogna. Tuttavia, la sua diffusione sistematica iniziò nei monasteri medievali, dove i monaci cistercensi selezionarono con cura i migliori ceppi, contribuendo a creare la tradizione vinicola che oggi rende celebre questa regione. Il Cuore della Borgogna La Borgogna è il territorio d’elezione del Pinot Nero e il luo...